1.12.2011
C'è un uomo che piange

C’è un uomo che piange, ed è circondato da obiettivi di macchine fotografiche. Come fosse uno spettacolo da fermare a memoria. Una foto – dicono – che forse farà la storia, e certamente finirà nell’almanacco delle foto più belle di questo 2011 iniziato peggio di quanto fosse finito l’altro anno.
C’è un uomo che piange, vale la pena guardarlo. Potrebbe insegnarci che non è gradevole vedere un uomo che piange, potrebbe finalmente indurci a chiederci perché un uomo pianga, fuori dai cancelli di una fabbrica che è nostra, e che dovremmo riprenderci con gli interessi per quanto l’abbiamo pagata, in tutti questi anni, tramandando il debito di padre in figlio, di generazione in generazione.
C’è un uomo che piange perché chi ha in mano i destini del mondo non conosce disperazione.
“Se otto ore vi sembran poche, provate voi a lavorar” recitava una vecchia canzone. Ed è triste che per quanta gente le abbia cantate, quelle parole abbiano perso di senso. Ho provato nausea vera dinnanzi alle parole di Fassino, che per non rischiare nemmeno di diventare sindaco di Torino, consigliava agli operai della FIAT di firmare l’accordo di stampo fascista proposto da Marchionne. Ho quasi vomitato oggi, leggendo che un D’Antoni, ex sindacalista, ora comodamente adagiato nelle file del PD, aveva fatto la stessa marchetta al padrone. Ho provato schifo, quando il ministro di non si sa bene cosa, sacconi, in risposta ai dati della disoccupazione giovanile, consigliava i ragazzi a non far storie ed accettare qualunque tipo di proposta venisse loro fatta.
C’è un uomo che piange perché la guerra tra poveri è cruenta, e miete vittime da ogni parte. Un uomo piangeva perché quel che aveva lasciato in sputi di sangue, si perde per la necessità della sopravvivenza. Quell’uomo piangeva per l’inutilità della sua fatica. Ed è la prova – ancora una – che la crisi economica altro non è che l’ultimo virus creato in laboratorio, per poterci rendere tutti infettabili e tutti pronti ad uccidere il proprio padre pur di avere l’antidoto per poterci salvare la vita.
Starebbe a noi, asciugare quelle lacrime asciugando le nostre. Starebbe a noi, svegliarci e spezzare le catene della schiavitù imposta da un manipolo di malfattori globalizzati. In barba alle leggi futuristiche approvate da questa banda di criminali, in barba a qualunque accordo sindacale, rispettato solo se a pagare è l’operaio, sarebbe ora di generalizzare e globalizzare lo sciopero. Fermare la FIAT, e le altre industrie schiaviste con uno sciopero che tenga a memoria quelli del 1920 nelle miniere. Scegliere di fare la fame, non ricevendo lo stipendio a tempo indefinito, e smettere una volta per tutte di essere ricattabili, e fare la fame comunque. Ricattati dal padrone, ricattati dal governo, ricattati dal collega che ha appena poco più potere dell’operaio.
Sarebbe ora di rialzare la testa, in sintesi. Ma le pecore le avete viste anche voi. Camminano e guardano a terra, per trovare un filo d’erba da mangiare.
Rita Pani (APOLIDE)
di questi squali dell'industria e del profitto sulla pelle dei lavoratori, appoggia? Stanno facendo la guerra a Niki,io non lo idolatro...so che anche lui di qualche cosa si deve far carico,ma almeno quando parla dice cose sensate, dice che non si può accettare di ridurre i lavoratori a carne da macello per far ingrassare sempre di più gli squali.Se avrà i numeri politicamente, spero che non saranno, almeno le sue, parole al vento.
Mietta
(Mietta)
O di darti una delusione, ma lo saranno. Vuoi la prova?
"Vendola e Stallman insieme per l'open source in Puglia In vista della definitiva preparazione di un disegno di legge regionale sull' utilizzo di software open source nelle scuole pugliesi , Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha tenuto un incontro, molto fruttuoso assicura lui stesso, con Richard Stallman , fondatore della Free Software Foundation e responsabile primo del progetto G".
Bellissimo no? Eppure poco dopo ...
"Vendola: Microsoft non è il nemico
Siglato un protocollo d'intesa tra la Puglia e BigM, per la sperimentazione di soluzioni informatiche nella PA locale. Critiche dai sostenitori del software libero."
In altre parole si e' riempito la bocca di paroloni come Software Open Source (come dire la fabbrica e' del popolo, e ci lavora il popolo che ne ha controllo) e poi ha comprato da un monopolista il SW da usare in ambito pubblico. Il perche' e' ovvio: Open Source = Possibilita' di cambiare fornitore avendo i sorgenti dell'applicazione, Closed Source (microsoft) = Possibilita' di intascare mazzette.
Sono tutti melma. Senza offesa per la melma sia chiaro.
Greetings
JOKER Ltd.
Allora,ci dobbiamo arrendere,prendere a pensare come vuole santa romana chiesa che questa sia una valle di lacrime ed avremo il nostro nell'aldilà, sopravvivere o che altro ancora?
Sono da sempre una idealista ma comincio a venire un po' a patti con me stessa.Mi spiego:giammai avrei detto mi sta bene il meno peggio, ma considerato quel che sta accadendoora ed a rotta di collo mi sta bene anche Vendola...si riempirà le tasche ma almeno non è un delinquente, un pescecane, un essere inqualificabile come quello che attualmente pretende di essere il padrone mio e dell'Italia. Forse sbaglio, anzi senz'altro...ma un'altra via non la vedo per uscire da questro incubo.
Mietta
Spiavcente ma sono convinto che il tempo delle illusioni sia tramontato da tempo. Cosi' come temo che questo paese abbia fatto il suo di tempo. Presto verra' venduto al miglior offerente. E non e' un modo di dire.
"Allora,ci dobbiamo arrendere,prendere a pensare come vuole santa romana chiesa che questa sia una valle di lacrime ed avremo il nostro nell'aldilà, sopravvivere o che altro ancora?"
No, sono dell'idea che o si combatte sul serio o si sfancula il popolo di pecore (la ggente) e si va dove certi valori sono ripstatti o comunque si puo' fare qualcosa.
"Sono da sempre una idealista ma comincio a venire un po' a patti con me stessa."
bella cosa avere ideali, essere idealisti funziona meno bene.
"Mi spiego:giammai avrei detto mi sta bene il meno peggio, ma considerato quel che sta accadendoora ed a rotta di collo mi sta bene anche Vendola...si riempirà le tasche ma almeno non è un delinquente, un pescecane, un essere inqualificabile come quello che attualmente pretende di essere il padrone mio e dell'Italia."
Vendola si riempie le tasche come gli altri. E il nano e- solo la punta dell'iceberg, che vediamo perche' si espone ai rifelttori (non so neppure se sia per manie di grandezza sue o se perche' quello sia il suo ruolo essendo manipolato da altri che stanno dietro e manipolano tutti).
"Forse sbaglio, anzi senz'altro...ma un'altra via non la vedo per uscire da questro incubo."
Torce & Forconi se siamo a sufficienza. Andare via a fare qualcosa di utile altrove, in paesi dove c'e' un popolo che potrebbe apprezzare e condividere in caso contrario.
Greetings
JOKER Ltd.
Speriamo che qualcosa scoppi perchè il limite massimo è stato raggiunto o quasi....
Mietta
(Mietta)
Con "el buen ritiro" (pensione) a Cuba ci campi bene, e li trovi anche da impegnarti sul sociale. E' una delle possibili scelte che ho in mente. Di certo mio figlio avrebbe occasione di frequentare ottime scuole.
"Antonio, bisognerebbe fare in modo che la gente si svegli, cominci a ragionare con tv e radio spente, guardando la realta' di questo momento"
(Franco)
In questo conto molto sull'aiuto che puo' darci il digitale terrestre.
Mi spiego, ora come ora si vede male quasi ovunque, tranne che non pendi una fortuna in antenne e antennista.
In seguito renderanno a pagamento tutti i canali (di scolo delle feci) tranne merda shopping.
"un branco di pecoroni che sfrutta al massimo l'impecorimento dei cittadini"
(Franco)
Ma con le pecore non si fan rivoluzioni (libero adattamento da l'avvelenata di Guccini. Apl proposito mi ha detto una amica che chattando avva trovato una tipa che usa come nick l'avvelenata. Appasionata di Guccini e De Andre' e si dichiara fascista. Lei (anarchica come me) e' rimasta scioccata. Verop che il mondo va al contrario).
Greetings
JOKER Ltd.
<< Home